
A Cremona, nella splendida cornice di palazzo Trecchi, dal 7 all’11 settembre 2015 si svolgerà il primo corso di formazione professionale : “Sustainable Wine – Le procedure di applicazione, verifica e comunicazione” dedicato al settore vitivinicolo italiano.
L’obiettivo è di fornire ai partecipanti le informazioni di base per ottenere la certificazione di sostenibilità attraverso il programma istituzionale VIVA–Sustainable Wine.
Il corso è strutturato in moduli e workshop pomeridiani in cui verranno applicati, dal punto di vista pratico, i disciplinari (qui) previsti dal programma per l’uso degli indicatori necessari all’ottenimento dell’etichetta di sostenibilità.
Nel corso verranno poi approfonditi gli aspetti relativi ai costi e alle opportunità derivanti dall’adesione allo schema di certificazione.
I partecipanti acquisiranno competenze specifiche gestionali del programma, profilo essenziale per gli operatori interni all’azienda e per coloro che intendono svolgere attività di consulenza.
Il corso prevede lezioni frontali e workshop applicativi ai casi studio. A conclusione del corso è prevista una visita aziendale e la visita del Padiglione del Vino in EXPO a Milano con una degustazione dei vini e l’incontro con produttori che hanno già aderito a VIVA (elenco aziende VIVA).
La partecipazione a questo corso è gratuita, previo superamento della procedura di selezione.
Gli interessati potranno far pervenire la propria candidatura sino al 24 Luglio 2015.
Entro il 31 Luglio 2015, il candidato riceverà risposta da parte dell’organizzazione.
Per maggiori informazioni:
www.viticolturasostenibile.org
Programma del corso: