Perché un blog dei Georgofili per i giovani Intervista

L’agricoltura può rappresentare una opportunità per i giovani . Le vicende degli ultimi venti anni, dai cambiamenti climatici all’inquinamento ambientale, dalla crisi economica alla creazioni di megalopoli di molti milioni di persone, dall’aumento demografico alla necessità di sempre più cibo per alimentare miliardi di persone , rimettono in discussione il percorso fino qui seguito nell’ultimo secolo con una industrializzazione massiccia che si sta ormai allargando a paesi come Cina, India e Brasile che da soli costituiscono quasi la metà della popolazione mondiale.

Dunque una risorsa fondamentale per il futuro della umanità ritorna ad essere l’agricoltura. I giovani saranno i protagonisti di questa rivoluzione culturale e saranno loro a dover affrontare nuove sfide, nuovi problemi ed ad inventare nuove soluzioni. Per questo l’ Accademia dei Georgofili ha ritenuto opportuno e necessario aprire un blog nel quale raccogliere gli interrogativi , le aspirazioni e gli entusiasmi dei giovani.

L’ Accademia conta su oltre 700 accademici che hanno perfezionato le loro capacità professionali nel mondo della ricerca o direttamente sul campo come agricoltori. Tali competenze devono essere messe a disposizione del mondo dei giovani per dare un contributo alle scelte che essi si troveranno ad affrontare . Prima di tutti quelli che hanno già individuato negli studi di agraria il settore di loro interesse, negli istituti tecnici o nelle università di agraria , ma anche tutti quelli che per affinità o per passione sono interessati a questo settore ed alle possibilità che esso può aprire per il futuro in termini di lavoro.

Come tutte le attività che iniziano , da entrambi le parti si dovrà esercitare un po’ di pazienza e di buon senso nell’avviare questo processo di scambio e di informazione , ma siamo convinti che le nuove tecnologie della comunicazione possano rappresentare uno strumento utile per realizzare questa iniziativa.

Giampiero Maracchi (Presidente dell’Accademia dei Georgofili)

 


Georgofili

L’Accademia dei Georgofili, fondata a Firenze nel 1753, è la più antica accademia del mondo che si occupa di agricoltura e di tutto quanto ruota intorno al settore primario. Opera nell’interesse pubblico, come dice il suo motto “Prosperitati Publicae Augendae”.

Lascia un commento