


Agricoltura
L’agricoltura nel mondo del cinema
È noto ormai che in Italia, i giovani sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. Un primato non solo italiano ma anche comunitario, con un aumento del +12% di giovani under 35 negli ultimi cinque anni. Non ci sono solo ragazzi che portano avanti l’azienda agricola di famiglia, ma anche giovani agricoltori di prima generazione. Questo aspetto quanto può aver influenzato il ritorno dell’agricoltura...
Leggi tutto

Agricoltura, Ambiente, Società
Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura
Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura La natura, da sempre crea spettacoli affascinanti, dati dai vari fenomeni fisici e chimici che si susseguono nel corso del tempo andando a creare panorami mozzafiato, ma cosa accade all’ arte naturale, quando l’essere umano aggiunge ad essa la tecnologia e l’ingegno? Oggi vi presentiamo alcune forme di Agri Art, ovvero arte fatta con l’agricoltura, raccontando le storie...
Leggi tutto

Ambiente
Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico.
La qualità dell’aria nell’ambiente urbano continua a essere una delle principali preoccupazioni per la salute delle persone. Infatti, secondo il rapporto sul Global Enviromental Outlook (Geo) dell’Onu, un quarto delle morti premature e delle malattie in tutto il mondo è legato all’inquinamento e ai danni all’ambiente causati dall’uomo. Ad esempio in Cina, senza il coronavirus, si sarebbero verificati 1,2 milioni di decessi legati direttamente alla...
Leggi tutto

Il banano è una pianta erbacea che produce uno dei frutti più coltivati al mondo. Dal 1970 al 2007 la produzione è passata da 30 milioni di tonnellate ad 80 milioni di tonnellate grazie all’aumento di superficie del 63% e all’aumento della produttività del 58%. Secondo dati FaoStat (2012) la produzione si attesta ora intorno alle 101.992.743 tonnellate. La coltivazione avviene per il 57% della produzione in...
Leggi tutto

Anche il design, ovviamente più incentrato sull’estetica, si sta uniformando all’attenzione per l’ecologia e la sostenibilità. Pareti verdi, ecologia nei materiali e nella costruzione, oggetti provenienti da materiali di scarto, ci permettono spesso di creare gli stessi prodotti ottenuti convenzionalmente ma, in maniera sostenibile salvaguardando e rispettando al contempo l’ambiente. Vorrei riportare alcuni modelli di design sostenibile. Ad esempio, lo Studio Grassi Design ha...
Leggi tutto

Capita sempre più spesso avere notizie di danni arrecati dal Cinghiale: alle coltivazioni, agli auto-motociclisti, agli ecosistemi naturali, alle opere idraulico-forestali, al fatto che questo ungulato si spinga sempre più facilmente nei centri urbani ed altro ancora. Sappiate che il “problema Cinghiale” occupa un universo davvero ampio e frastagliato, perciò suddividerò gli argomenti in vari blocchi in articoli distinti. Anzi, prego fin d’ora di lasciare...
Leggi tutto

LATINA – Il sole è appena tramontato e Kumar può tornare a casa. Da 12 ore è chinato sui campi per seminare. Ha le mani sporche di terra e la pelle già cotta dal sole. Per ogni ora passata piegato in due ha guadagnato meno di tre euro. Abita cinque chilometri più in là, vicino al Circeo, in 30 metri quadrati fatiscenti. Che divide con...
Leggi tutto

Finalmente sono riuscito a visitare l’Expo di Milano insieme ad un gruppo di amici universitari e imprenditori del settore provenienti più o meno da tutta Italia. Dopo pagine e pagine di articoli e recensioni sono riuscito a vederlo con i miei occhi. Premetto che ci ho passato una giornata intera, ma totalmente insufficiente per vedere tutto l’Expo e farsi un’idea globale precisa e completa, però...
Leggi tutto