banner

Una scena del film Interstellar (2014)
Agricoltura

L’agricoltura nel mondo del cinema

È noto ormai che in Italia, i giovani sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. Un primato non solo italiano ma anche comunitario, con un aumento del +12% di giovani under 35 negli ultimi cinque anni. Non ci sono solo ragazzi che portano avanti l’azienda agricola di famiglia, ma anche giovani agricoltori di prima generazione. Questo aspetto quanto può aver influenzato il ritorno dell’agricoltura...

Leggi tutto

0 / / Gen 22, 2022
Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura
Agricoltura, Ambiente, Società

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura La natura, da sempre crea spettacoli affascinanti, dati dai vari fenomeni fisici e chimici che si susseguono nel corso del tempo andando a creare panorami mozzafiato, ma cosa accade all’ arte naturale, quando l’essere umano aggiunge ad essa la tecnologia e l’ingegno? Oggi vi presentiamo alcune forme di Agri Art, ovvero arte fatta con l’agricoltura, raccontando le storie...

Leggi tutto

0 / / Set 04, 2021
Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico.
Ambiente

Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico.

La qualità dell’aria nell’ambiente urbano continua a essere una delle principali preoccupazioni per la salute delle persone. Infatti, secondo il rapporto sul Global Enviromental Outlook (Geo) dell’Onu, un quarto delle morti premature e delle malattie in tutto il mondo è legato all’inquinamento e ai danni all’ambiente causati dall’uomo.  Ad esempio in Cina, senza il coronavirus, si sarebbero verificati 1,2 milioni di decessi legati direttamente alla...

Leggi tutto

0 / / Set 04, 2021
Piante Carnivore: i Bioreattori del Futuro Agricoltura / Alimentazione / Ambiente / Economia / Opinioni / Ricerca

La domanda, a livello globale, di Proteine Ricombinanti (anticorpi monoclonali, antigeni per vaccini, ormoni, reagenti diagnostici) e Molecole particolarmente rare da parte delle Case Farmaceutiche per la realizzazione di farmaci da utilizzare in diverse terapie medicali è sempre più esigente. Lo stesso discorso vale anche per le aziende coinvolte nell’ambito dell’Industria Alimentare/Nutraceutica e Scientifica. Queste, hanno la necessità di aderire a soluzioni più sostenibili ed innovative per sintetizzare tali proteine...

Leggi tutto


Più alberi, meno criminalità: analisi di due studi scientifici. Società

È noto come la condivisione di spazi verdi pubblici aumenta la coesione sociale e permette il coinvolgimento delle persone. Il tutto contribuisce a rafforzare le relazioni sociali e costruire un forte senso di comunità, riducendo l’isolamento e l’emarginazione. Al contrario invece, la combinazione di fattori quali disoccupazione, reddito basso, condizioni di salute precarie e criminalità, possono portare all’esclusione sociale ed alla disgregazione delle comunità locali,...

Leggi tutto


Astronomia e agricoltura, conoscere il cielo per capire la terra Agricoltura

Il momento più importante dell’esistenza umana riguarda sicuramente un preciso istante, ovvero l’attimo in cui l’uomo ha sollevato il capo e ha ammirato per la prima volta il cielo stellato, un mare blu scuro trapuntato di lucine sparse galleggianti, da quella notte è nato un solido legame tra noi e quelle sfere di fuoco così lontane. Quando si parla del rapporto tra agricoltura ed astronomia,...

Leggi tutto


Urban Farming: l’agricoltura in città Agricoltura

Quando parliamo di Urban Farming (o anche Agricoltura urbana), spesso ci viene in mente un famosissimo film di Renato Pozzetto in cui un giovane contadino si trova catapultato in una modernissima Milano e che, utilizzando un trattore come mezzo di trasporto, ingorga ulteriormente il consueto traffico cittadino. Ma non vi preoccupate, non vedrete mezzi agricoli girare per le vostre città, l’urban farming è ben altra cosa. Secondo l’ONU,...

Leggi tutto


Esiste una correlazione tra inquinamento atmosferico e COVID-19? Ambiente

In questo periodo di quarantena, non manca certo il tempo per leggere e tenersi aggiornati. Infatti, qualche giorno fa mi sono imbattuto in un position paper sulla relazione tra l’effetto dell’inquinamento atmosferico e la diffusione del coronavirus nella popolazione (COVID19_Position-Paper_Relazione-circa-l’effetto-dell’inquinamento-da-particolato-atmosferico-e-la-diffusione-di-virus-nella-popolazione.pdf). Ad oggi la pandemia da COVID-19 non sta risparmiando nessun paese del nostro pianeta; solo in Italia, secondo l’ultimo aggiornamento del 15 aprile 2020 delle ore...

Leggi tutto


Page 2 of 2712345...1020...Last »