Opinioni


Piante Carnivore: i Bioreattori del Futuro Agricoltura / Alimentazione / Ambiente / Economia / Opinioni / Ricerca

La domanda, a livello globale, di Proteine Ricombinanti (anticorpi monoclonali, antigeni per vaccini, ormoni, reagenti diagnostici) e Molecole particolarmente rare da parte delle Case Farmaceutiche per la realizzazione di farmaci da utilizzare in diverse terapie medicali è sempre più esigente. Lo stesso discorso vale anche per le aziende coinvolte nell’ambito dell’Industria Alimentare/Nutraceutica e Scientifica. Queste, hanno la necessità di aderire a soluzioni più sostenibili ed innovative per sintetizzare tali proteine...

Leggi tutto


Coltiviamo le idee per raccogliere il nostro futuro! Opinioni

Nonostante mi senta dire spesso che sia spacciato, di appartenere ad una generazione (quella dei “Millennials”) senza né futuro né speranze, io rimango positivo.  Credo di avere la fortuna di vivere in un momento storico in cui noi giovani, con le nostre pazze idee, stiamo contribuendo a dar vita ad nuovo illuminismo. Per molti anni c’è stato un immobilismo asfissiante in agricoltura, dovuto alla poca valorizzazione delle nuove...

Leggi tutto


Cosa ci si domanda all’ombra del Vesuvio Opinioni

Ricevo una foto da un amico. C’è il Vesuvio. Però, non è la tipica foto cartolina che ricevo, ogni tanto, da qualche amico un po’ nostalgico. “‘Sta casa aspetta a te. Quando torni?”. No. Il Vesuvio è avvolto dalle fiamme. “I roghi sembrano venire anche dalla tua zona” aggiunge. Mi scuso con i miei colleghi ed esco chiudendomi la porta alle spalle. Mi attacco al telefono e raggiungo...

Leggi tutto


Nobel al genome editing? Ritenta, sarai più fortunato Opinioni

Niente da fare. Nemmeno quest’anno, ciò che è stata considerata la scoperta più sensazionale ed a più alto impatto nella biologia molecolare dopo la PCR, è riuscita a raggiungere il prestigioso traguardo del premio Nobel per la chimica. Ovviamente, sto parlando della tecnica di genome editing CRISPR/Cas9. Già l’anno scorso, tra le favorite al premio c’erano Jennifer Doudna (UC Berkeley, USA) ed Emmanuelle Charpentier (Max...

Leggi tutto


Contro i mulini a vento Opinioni

Agosto, tempo di lettini e di ombrelloni. E sopra o sotto di essi, tempo di discussioni su temi vari, ricordo i più gettonati: curve&C., politica, calciomercato, meteo (“colpa dei cambiamenti climatici!”), cucina, ecc. Ed è proprio da quest’ultima che poi si finisce a parlare di prodotti tipici e di agricoltura. Spesso le discussioni iniziano da “hai visto in tv ieri sera…?”. Le serate televisive sono...

Leggi tutto


I guess I've found it Opinioni

Il primo di aprile è caratterizzato, come tutti sanno, dal pesce d’aprile. Un giorno di scherzi e bufale a profusione. Un tempo legato solo a scherzi tra amici, ora invece si è trasformato in un fenomeno generale a cui partecipano tutti. Vi siete accorti di quanti siti di news hanno celebrato il primo d’aprile inventando notizie assurde e facendole girare in rete? In alcuni casi...

Leggi tutto


A come… Agricoltura Opinioni

Tra pochi giorni sarà presentato a Firenze “A come.. Agricoltura, dal Neolitico a Expo 2015” il libro scritto a quattro mani dalla nostra Giulia Bartalozzi (è lei che gestisce questo BLOG!!!) e Matteo Bernardelli. Beh, non mi sono lasciato scappare questa occasione ed ho pensato di leggerlo per condividere con voi una mia opinione. Il libro è preceduto da una presentazione del presidente dell’Accademia dei Georgofili...

Leggi tutto


La Terra dei Fuochi pt.1 – In bufala veritas Opinioni

Lo vedete il giovanotto nella foto? È l’attore di Gomorra la Serie Salvatore Esposito che nel 2010, ancora sconosciuto al grande pubblico, si fece fotografare con in mano un limone. Questa foto fece il giro del web. Perché? Eravamo nel pieno del boom giornalistico riguardante la “Terra dei Fuochi”, ed all’epoca ogni cosa, le scie chimiche, gli UFO, l’uscita dell’Italia dai Mondiali ed i calzini bucati nel...

Leggi tutto


Due settimane da “Agronomo Mondiale” in quel di Expo Opinioni

A luglio ho trascorso con altri quattro volontari due settimane nella Fattoria Globale 2.0, presso il Padiglione della Associazione Mondiale degli Agronomi – CONAF: un’esperienza davvero preziosa e stimolante. Oltre ai compiti routinari legati alla gestione del Padiglione ho avuto l’opportunità e il piacere di stringere una rete di amicizie che va oltre il semplice percorso formativo-professionale ed è stato bello conoscere persone preparate e motivate...

Leggi tutto


Ciao, studio all’Agraria Opinioni

È estate e fa caldo. Tutto ciò che vorremmo e dovremmo fare adesso è sorseggiare il nostro cocktail e guardare il mare all’ombra di una palma mentre grondiamo di sudore. Prometto allora di non annoiarvi, e di proporvi qualcosa che spero vi faccia sorridere e faccia distrarre per qualche attimo quegli studenti che al momento grondano di sudore, sì, ma sui libri. Mi sono imbattuto in...

Leggi tutto



Page 1 of 212