Alimentazione


La democratizzazione del cacao Agricoltura / Alimentazione

I Maya usavano le fave di cacao come moneta e, per innumerevoli secoli, il consumo di cacao e dei suoi derivati é stata una prerogativa delle classi piú abbienti. Nel corso del XIX e XX secolo si é attuato un processo di “democratizzazione” che ha portato ad avere sui nostri scaffali tavolette di ottima qualitá a meno di 2 euro. Se in un primo momento l’abbattimento...

Leggi tutto


Piante Carnivore: i Bioreattori del Futuro Agricoltura / Alimentazione / Ambiente / Economia / Opinioni / Ricerca

La domanda, a livello globale, di Proteine Ricombinanti (anticorpi monoclonali, antigeni per vaccini, ormoni, reagenti diagnostici) e Molecole particolarmente rare da parte delle Case Farmaceutiche per la realizzazione di farmaci da utilizzare in diverse terapie medicali è sempre più esigente. Lo stesso discorso vale anche per le aziende coinvolte nell’ambito dell’Industria Alimentare/Nutraceutica e Scientifica. Queste, hanno la necessità di aderire a soluzioni più sostenibili ed innovative per sintetizzare tali proteine...

Leggi tutto


Città sostenibili con l’AGRICOLTURA URBANA Agricoltura / Alimentazione / Società

Negli ultimi anni stiamo assistendo alla diffusione dell’agricoltura urbana, ovvero il fenomeno per cui all’interno della città si ha un processo di coltivazione, trasformazione, distribuzione e vendita dei prodotti alimentari agricoli nella città per la città.  Nei paesi in via di sviluppo, la FAO stima che le persone coinvolte nell’agricoltura urbana siano più di 130 milioni in Africa e circa 230 milioni in America Latina;...

Leggi tutto


Mangiare insetti è sostenibile e nutriente Alimentazione

Spesso ci capita di sentire esperienze e racconti di persone che hanno avuto l’occasione, nei loro viaggi in giro per il mondo, di assaggiare insetti cucinati nei modi più disparati o come ingredienti di alcune preparazioni: locuste fritte, blatte arrostite o farine a base di grillo sono solo alcuni esempi. Sono oltre 1.900 le specie di insetti commestibili, e questi vengono consumati abitualmente in più...

Leggi tutto


Neapolitan ‘Pizza Twirling’ Makes UNESCO List Alimentazione

Pizza lovers in Naples enjoyed free pizza dished out by pizzerias Thursday to celebrate the inclusion of pizzaiuolo, their traditional pizza making technique onto the United Nation’s list of intangible heritage, granting Neapolitan pizza world heritage status. Two million people signed a petition in support of pizzaiuolo’s demand to be recognized. They argued that the practice of twirling the dough before the pizza is baked...

Leggi tutto


La sostenibilità inizia a tavola: ecco l’olio d’oliva italiano certificato sostenibile Alimentazione

Adottare uno stile di vita più sostenibile passa attraverso le nostre piccole scelte quotidiane. Potremmo iniziare, ad esempio, da quello che mettiamo a tavola. Ma come possiamo adottare una dieta sostenibile? Un’alimentazione sostenibile prevede il consumo di cibo sano, con un basso impatto in termini di uso di suolo e di risorse idriche, con ridotte emissioni di carbonio e azoto, attento alla conservazione della biodiversità e degli...

Leggi tutto


I vegani sono gli eroi del XX secolo? Io dico di no e vi spiego perché. Alimentazione

Io mangio carne e non me ne vergogno. Certo, cerco di limitarne il consumo il più possibile perché sono consapevole che per produrre un chilo di manzo ci vogliono circa 15 metri cubi d’acqua, che l’alimentazione animale è parzialmente basata su prodotti agricoli e ciò diminuisce l’efficienza d’uso dell’energia catturata dalle piante e che l’allevamento animale è una delle fonti principali di gas serra. Ciò nonostante la consumo....

Leggi tutto


Italian food ingredients on wooden background Alimentazione

Il mio primo (breve) intervento del 2017 su questo blog è dedicato al CIBO. Lo so che state pensando: “Dopo tutto quello che abbiamo ingurgitato in queste feste?”. Sì, colgo la palla al balzo o metto il dito nella piaga. Non lo so. Scherzi a parte, voglio aprire in bellezza questo nuovo anno, condividendo con voi una TED talk che considero un gioiellino divulgativo sul...

Leggi tutto


Liquirizia Alimentazione

Glycyrrhiza glabra è una pianta erbacea perenne, originaria dell’Asia sud-occidentale e della regione mediterranea, appartenente alla famiglia delle Fabaceae (Leguminose). La pianta presenta uno sviluppo che origina da un rizoma di dimensioni particolarmente elevate, da cui si ricava il principio attivo. L’analisi dei minerali evidenzia un elevato contenuto in magnesio, calcio e potassio; sono inoltre presenti sodio, zinco, manganese, ferro e rame. La radice ha...

Leggi tutto


La dieta dopo le feste Alimentazione

Passate le festività natalizie, ecco che finiamo tutti sulla bilancia a constatare il risultato delle abbuffate. Poi, dal 7 gennaio, scatta la dieta. Ed ecco che i media ce ne propinano di ogni tipo, da quelle correttamente bilanciate a quelle più fantasiose e dannose. Durante le abbuffate è facile che l’alimentazione diventi l’argomento principale, e dalla gastronomia si passa a parlare di nutrizione. Schiere di...

Leggi tutto



Page 1 of 212