Agricoltura


Una scena del film Interstellar (2014) Agricoltura

È noto ormai che in Italia, i giovani sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. Un primato non solo italiano ma anche comunitario, con un aumento del +12% di giovani under 35 negli ultimi cinque anni. Non ci sono solo ragazzi che portano avanti l’azienda agricola di famiglia, ma anche giovani agricoltori di prima generazione. Questo aspetto quanto può aver influenzato il ritorno dell’agricoltura...

Leggi tutto


Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura Agricoltura / Ambiente / Società

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura La natura, da sempre crea spettacoli affascinanti, dati dai vari fenomeni fisici e chimici che si susseguono nel corso del tempo andando a creare panorami mozzafiato, ma cosa accade all’ arte naturale, quando l’essere umano aggiunge ad essa la tecnologia e l’ingegno? Oggi vi presentiamo alcune forme di Agri Art, ovvero arte fatta con l’agricoltura, raccontando le storie...

Leggi tutto


Sciamatura: il ruolo delle “streaker”, le api apripista Agricoltura / Ambiente

Ai fini della propagazione della specie possiamo ritenere la sciamatura come il sistema di riproduzione del superorganismo alveare. Una spiegazione molto semplice di come funziona questo sistema di riproduzione ci porta a prendere come riferimento la mitosi, un processo di riproduzione asessuata delle cellule eucarioti grazie al quale da una singola cellula si formano due cellule. Allo stesso modo, un processo analogo avviene in una...

Leggi tutto


La democratizzazione del cacao Agricoltura / Alimentazione

I Maya usavano le fave di cacao come moneta e, per innumerevoli secoli, il consumo di cacao e dei suoi derivati é stata una prerogativa delle classi piú abbienti. Nel corso del XIX e XX secolo si é attuato un processo di “democratizzazione” che ha portato ad avere sui nostri scaffali tavolette di ottima qualitá a meno di 2 euro. Se in un primo momento l’abbattimento...

Leggi tutto


Piante Carnivore: i Bioreattori del Futuro Agricoltura / Alimentazione / Ambiente / Economia / Opinioni / Ricerca

La domanda, a livello globale, di Proteine Ricombinanti (anticorpi monoclonali, antigeni per vaccini, ormoni, reagenti diagnostici) e Molecole particolarmente rare da parte delle Case Farmaceutiche per la realizzazione di farmaci da utilizzare in diverse terapie medicali è sempre più esigente. Lo stesso discorso vale anche per le aziende coinvolte nell’ambito dell’Industria Alimentare/Nutraceutica e Scientifica. Queste, hanno la necessità di aderire a soluzioni più sostenibili ed innovative per sintetizzare tali proteine...

Leggi tutto


Astronomia e agricoltura, conoscere il cielo per capire la terra Agricoltura

Il momento più importante dell’esistenza umana riguarda sicuramente un preciso istante, ovvero l’attimo in cui l’uomo ha sollevato il capo e ha ammirato per la prima volta il cielo stellato, un mare blu scuro trapuntato di lucine sparse galleggianti, da quella notte è nato un solido legame tra noi e quelle sfere di fuoco così lontane. Quando si parla del rapporto tra agricoltura ed astronomia,...

Leggi tutto


Urban Farming: l’agricoltura in città Agricoltura

Quando parliamo di Urban Farming (o anche Agricoltura urbana), spesso ci viene in mente un famosissimo film di Renato Pozzetto in cui un giovane contadino si trova catapultato in una modernissima Milano e che, utilizzando un trattore come mezzo di trasporto, ingorga ulteriormente il consueto traffico cittadino. Ma non vi preoccupate, non vedrete mezzi agricoli girare per le vostre città, l’urban farming è ben altra cosa. Secondo l’ONU,...

Leggi tutto


Coronavirus: quali rischi per il Made in Italy? Agricoltura

Siamo in un periodo tutt’altro che semplice per il nostro Paese, che si trova a fronteggiare un’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, responsabile di aver provocato ad oggi oltre 724.000 vittime al mondo. Le scuole di ogni ordine e grado, le università e la maggior parte delle attività commerciali sono chiuse per impedire la diffusione del virus e il Governo sta lavorando affinché questo blocco del...

Leggi tutto


Città sostenibili con l’AGRICOLTURA URBANA Agricoltura / Alimentazione / Società

Negli ultimi anni stiamo assistendo alla diffusione dell’agricoltura urbana, ovvero il fenomeno per cui all’interno della città si ha un processo di coltivazione, trasformazione, distribuzione e vendita dei prodotti alimentari agricoli nella città per la città.  Nei paesi in via di sviluppo, la FAO stima che le persone coinvolte nell’agricoltura urbana siano più di 130 milioni in Africa e circa 230 milioni in America Latina;...

Leggi tutto


Il “test della vanga” per la valutazione della fertilità del terreno Agricoltura

Negli Stati Uniti ogni anno scompare una superficie agraria equivalente al doppio di quella occupata dalla città di New York. Il Giappone ha sacrificato dall’inizio dello sviluppo economico metà delle proprie risaie e per l’alimentazione dipende quasi completamente dalle importazioni. L’Italia ha sacrificato dal secondo dopoguerra due milioni di ettari: il processo anziché rallentare è in continua accelerazione. Già ad oggi l’Italia non è più autosufficiente...

Leggi tutto



Page 1 of 512345