banner

Una scena del film Interstellar (2014)
Agricoltura

L’agricoltura nel mondo del cinema

È noto ormai che in Italia, i giovani sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. Un primato non solo italiano ma anche comunitario, con un aumento del +12% di giovani under 35 negli ultimi cinque anni. Non ci sono solo ragazzi che portano avanti l’azienda agricola di famiglia, ma anche giovani agricoltori di prima generazione. Questo aspetto quanto può aver influenzato il ritorno dell’agricoltura...

Leggi tutto

0 / / Gen 22, 2022
Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura
Agricoltura, Ambiente, Società

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura La natura, da sempre crea spettacoli affascinanti, dati dai vari fenomeni fisici e chimici che si susseguono nel corso del tempo andando a creare panorami mozzafiato, ma cosa accade all’ arte naturale, quando l’essere umano aggiunge ad essa la tecnologia e l’ingegno? Oggi vi presentiamo alcune forme di Agri Art, ovvero arte fatta con l’agricoltura, raccontando le storie...

Leggi tutto

0 / / Set 04, 2021
Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico.
Ambiente

Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico.

La qualità dell’aria nell’ambiente urbano continua a essere una delle principali preoccupazioni per la salute delle persone. Infatti, secondo il rapporto sul Global Enviromental Outlook (Geo) dell’Onu, un quarto delle morti premature e delle malattie in tutto il mondo è legato all’inquinamento e ai danni all’ambiente causati dall’uomo.  Ad esempio in Cina, senza il coronavirus, si sarebbero verificati 1,2 milioni di decessi legati direttamente alla...

Leggi tutto

0 / / Set 04, 2021
Una scena del film Interstellar (2014) Agricoltura

È noto ormai che in Italia, i giovani sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. Un primato non solo italiano ma anche comunitario, con un aumento del +12% di giovani under 35 negli ultimi cinque anni. Non ci sono solo ragazzi che portano avanti l’azienda agricola di famiglia, ma anche giovani agricoltori di prima generazione. Questo aspetto quanto può aver influenzato il ritorno dell’agricoltura...

Leggi tutto


Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura Agricoltura / Ambiente / Società

Agri Art: quando l’ arte incontra l’agricoltura La natura, da sempre crea spettacoli affascinanti, dati dai vari fenomeni fisici e chimici che si susseguono nel corso del tempo andando a creare panorami mozzafiato, ma cosa accade all’ arte naturale, quando l’essere umano aggiunge ad essa la tecnologia e l’ingegno? Oggi vi presentiamo alcune forme di Agri Art, ovvero arte fatta con l’agricoltura, raccontando le storie...

Leggi tutto


Come gli alberi possono contrastare l’inquinamento atmosferico. Ambiente

La qualità dell’aria nell’ambiente urbano continua a essere una delle principali preoccupazioni per la salute delle persone. Infatti, secondo il rapporto sul Global Enviromental Outlook (Geo) dell’Onu, un quarto delle morti premature e delle malattie in tutto il mondo è legato all’inquinamento e ai danni all’ambiente causati dall’uomo.  Ad esempio in Cina, senza il coronavirus, si sarebbero verificati 1,2 milioni di decessi legati direttamente alla...

Leggi tutto


Sciamatura: il ruolo delle “streaker”, le api apripista Agricoltura / Ambiente

Ai fini della propagazione della specie possiamo ritenere la sciamatura come il sistema di riproduzione del superorganismo alveare. Una spiegazione molto semplice di come funziona questo sistema di riproduzione ci porta a prendere come riferimento la mitosi, un processo di riproduzione asessuata delle cellule eucarioti grazie al quale da una singola cellula si formano due cellule. Allo stesso modo, un processo analogo avviene in una...

Leggi tutto


La democratizzazione del cacao Agricoltura / Alimentazione

I Maya usavano le fave di cacao come moneta e, per innumerevoli secoli, il consumo di cacao e dei suoi derivati é stata una prerogativa delle classi piú abbienti. Nel corso del XIX e XX secolo si é attuato un processo di “democratizzazione” che ha portato ad avere sui nostri scaffali tavolette di ottima qualitá a meno di 2 euro. Se in un primo momento l’abbattimento...

Leggi tutto


Page 1 of 2712345...1020...Last »